Il miglioramento delle tutele formali per la sicurezza sul lavoro deve essere accompagnato da azioni culturali, di studio e di ricerca concretamente posti al servizio delle aziende e dei professionisti e con lo scopo di semplificare ed attuare al meglio i contenuti di regole complesse.
In questo contesto nascono l’Annuario e l’Osservatorio su ambiente, lavoro e sicurezza: l’unico think tank rivolto agli operatori economici virtuosi, da sempre impegnati per la sicurezza sul lavoro, promosso da D.E.A.L. srl in collaborazione con l’Associazione Lavoro&Welfare e Senaf – Ambiente Lavoro.

GIOVEDI’ 6 LUGLIO 2023, ORE 16.30 – 18.30
PROGRAMMA
16.30 – Apertura dei lavori e saluti di benvenuti
Marilena Pavarelli, Project Manager Ambiente Lavoro
ore 16.40 – Relazione tecnica e coordinamento
Maria Giovannone – Avvocato, Prof.ssa Aggregata in Dirittto della Sicurezza Sociale eGlobal Economy and labour Rights, Università degli Studi Roma Tre
ore 16.45 – Sessione istituzionale
Paolo Pennesi, Direttore Ispettorato Nazionale del Lavoro
Silvia D’Amario, Coordinatore Generale Consulenza Statistico Attuariale Inail
ore 17.15 – Sessione sindacale
Antonio Di Franco, Segretario Nazionale Fillea CGIL
Beatrice Sassi, Direttore Relazioni Industriali ANCE
ore 17.45 – Sessione sindacale
Ing. Francesco Carrozzo, Responsabile Area Cantieri e Grandi Eventi A.N.CO.R.S.
Ing. Francesco Santi, Presidente Aias
Ore 18.10 – Conclusioni
Cesare Damiano, già Ministro del Lavoro, Presidente Associazione Lavoro&Welfare