APPROFONDIMENTO
Raccolta delle note di approfondimento sulle principali novità normative che sono state introdotte in questi mesi di emergenza Covid19.

Raccolta delle note di approfondimento sulle principali novità normative che sono state introdotte in questi mesi di emergenza Covid19.

Scopo di FARE BENE è diffondere storie, riflessioni e momenti di intrattenimento, idee, strumenti tutti orientati verso la missione fondamentale di Fondazione LHS che è quella di accrescere nella società e nel mondo del lavoro la cultura della salute e sicurezza.

La Tutela della Salute e della Sicurezza dei Lavoratori alla prova del COVID-19: un focus nazionale, internazionale e comparato

Raccomandazioni ad interim sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID-19: superfici, ambienti interni e abbigliamento

H.O.P – Human and Organization Performance

RIAPRIRE NON BASTA PIU’ – La via possibile per l’impresa nell’orizzonte 2030

Vademecum per la Gestione del Rischio Coronavirus in ambito lavorativo

Emergenza Covid 19: Quale applicazione nei cantieri temporanei e mobili

Lavori in quota: quello che c’è da sapere

Gestione del rischio Covid 19 nelle realtà complesse

Gestione del rischio Covid 19 nelle realtà complesse

Emergenza COVID-19 in un mondo del lavoro che cambia

Regole da rispettare in tutti i luoghi di lavoro ai sensi del DPCM del 26.04.2020 e i protocolli condivisi per il contenimento della diffusione del Covid-19

Indicazioni operative per l’erogazione della formazione in modalità videoconferenza.

Il Coronavirus sui luoghi di lavoro: profili di responsabilità e privacy

Parere del Prof . Fabrizio Bottini, Presidente del Comitato tecnico Scientifico AIESiL, sull’erogazione dei percorsi formativi in Videoconferenza.

Aziende e Covid-19: perché è il momento dei professionisti della prevenzione. Intervista a Michele Casciani, Presidente del Gruppo Igeam.

Scopo di FARE BENE è diffondere storie, riflessioni e momenti di intrattenimento, idee, strumenti tutti orientati verso la missione fondamentale di Fondazione LHS che è quella di accrescere nella società e nel mondo del lavoro la cultura della salute e sicurezza.

La Tutela della Salute e della Sicurezza dei Lavoratori alla prova del COVID-19: un focus nazionale, internazionale e comparato

Raccomandazioni ad interim sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID-19: superfici, ambienti interni e abbigliamento

H.O.P – Human and Organization Performance

RIAPRIRE NON BASTA PIU’ – La via possibile per l’impresa nell’orizzonte 2030

Vademecum per la Gestione del Rischio Coronavirus in ambito lavorativo

Emergenza Covid 19: Quale applicazione nei cantieri temporanei e mobili

Lavori in quota: quello che c’è da sapere

Gestione del rischio Covid 19 nelle realtà complesse

Gestione del rischio Covid 19 nelle realtà complesse

Emergenza COVID-19 in un mondo del lavoro che cambia

Regole da rispettare in tutti i luoghi di lavoro ai sensi del DPCM del 26.04.2020 e i protocolli condivisi per il contenimento della diffusione del Covid-19

Indicazioni operative per l’erogazione della formazione in modalità videoconferenza.

Il Coronavirus sui luoghi di lavoro: profili di responsabilità e privacy

Parere del Prof . Fabrizio Bottini, Presidente del Comitato tecnico Scientifico AIESiL, sull’erogazione dei percorsi formativi in Videoconferenza.

Aziende e Covid-19: perché è il momento dei professionisti della prevenzione. Intervista a Michele Casciani, Presidente del Gruppo Igeam.