24

Apr

Giornata mondiale per la Salute e Sicurezza del lavoro

Sebbene sia diventata popolare solo quando gli Stati Uniti l’hanno celebrata per la prima volta il 28 aprile 1989, la Giornata della Memoria dei Lavoratori era stata celebrata diversi anni prima in Canada, nello stesso giorno.

Nel 1985, il Congresso Canadese del Lavoro dichiarò il 28 aprile giornata annuale di commemorazione, in occasione dell’anniversario della legge sugli infortuni sul lavoro (Workers’ Compensation Act) firmata nel lontano 1914. Forse, l’impopolarità associata alla prima celebrazione canadese può essere attribuita al fatto che veniva celebrata con un nome diverso, seppur simile. A prescindere da chi l’abbia celebrata per la prima volta, la giornata è stata ispirata dalla promulgazione dell’Occupational Safety and Health Act nel 1970 e dalla costituzione dell’OSHA (Occupational Safety and Health Administration) il 28 aprile 1971.

Fu l’American Federation of Labor e il Congress of Industrial Organization (AFL-CIO) a dichiarare il 28 aprile Workers’ Memorial Day per onorare le migliaia di persone che hanno subito infortuni o perso la vita sul lavoro. Il Regno Unito seguì l’esempio con la propria celebrazione nel 1992. La festività ha ottenuto un riconoscimento internazionale solo tra la fine del XX e l’inizio del XXI secolo. A partire dall’adozione della festività da parte dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) nel 2001, molti paesi partecipano attivamente alla sua celebrazione, e alcuni ritengono opportuno conferire alla festività lo status di festa nazionale. Inoltre, dal 1996 si è iniziato ad assegnare temi annuali alla celebrazione della giornata.

Questa celebrazione è parte integrante della Strategia globale sulla sicurezza e la salute sul lavoro dell’OIL, come documentato nelle Conclusioni della Conferenza internazionale del lavoro del giugno 2003. Uno dei pilastri principali della Strategia globale è l’advocacy; la Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro è uno strumento importante per sensibilizzare l’opinione pubblica su come rendere il lavoro sicuro.

Oggi sono circa 100 i paesi che partecipano alle commemorazioni. In Canada, dove il livello dei decessi legati all’attività lavorativa è ancora alto, oltre ad aver istituito un minuto di silenzio, è nata l’iniziativa “Lighthouse”, che offre informazioni essenziali in 21 lingue, tramite guide informative scaricabili , con suggerimenti, quiz e link, per aiutare tutti i lavoratori a comprendere i propri diritti e doveri nei luoghi di lavoro dell’Ontario.