Approfondimento sul regolamento per la Patente a crediti a cura di Eufranio Massi, esperto in diritto del Lavoro
17 Ottobre 2024
Scopri l’approfondimento a tema Patenti a punti Articolo: Regolamento per la patente a punti in edilizia17 Ottobre 2024
Scopri l’approfondimento a tema Patenti a punti Articolo: Regolamento per la patente a punti in edilizia17 Ottobre 2024
L’Unione europea ha approvato in via definitiva la revisione delle regole su classificazione, etichettatura ed imballaggio (“Classification, labelling and packaging” o “Clp”) delle sost17 Ottobre 2024
L’Inail delle Marche e l’Organismo paritetico regionale dell’artigianato delle Marche (Opram) hanno sottoscritto un accordo per sperimentare in alcune aziende del comparto artigianato un modello17 Ottobre 2024
Pubblicato da Inail arriva un utile Factsheet che riporta gli aspetti tecnici, gestionali e organizzativi del rischio incendio nei reparti di risonanza magnetica all’interno delle strutture sanit17 Ottobre 2024
La Camera dei deputati ha approvato il 9 ottobre 2024, con 158 voti favorevoli e 121 contrari, il disegno di legge di iniziativa governativa in titolo recante “Disposizioni in materia di la11 Ottobre 2024
L’8 ottobre a Palazzo Vidoni è stato siglato un Protocollo d’Intesa dal ministro per la Pubblica amministrazione, senatore Paolo Zangrillo, e dal presidente dell’Inail, professor Fabrizio DR11 Ottobre 2024
L’Osservatorio Vega Engineering, che si occupa di sicurezza sul lavoro, documenta che in Emilia-Romagna l’incidenza delle morti bianche è pari ad un +25% rispetto alla media nazionale, dato che p11 Ottobre 2024
La Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro si terrà quest’anno dal 21 al 27 ottobre. Come annuncia Eu-Osha, si tratta di un momento clou di ogni campagna Healthy Workplaces, con c11 Ottobre 2024
Si è tenuto a Roma a fine settembre il primo Congresso nazionale della Commissione dell’albo nazionale dei Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (TPALL) della FNO TSR11 Ottobre 2024
Il Ministero del Lavoro, con l’interpello n. 4 del 30 settembre 2024, ha fornito chiarimenti riguardo l’obbligo di presenza del preposto nei cantieri, rispondendo ai quesiti posti dalla Camera di