In poche ore, tra il 24 e il 25 marzo, tre lavoratori hanno perso la vita in altrettanti incidenti sul lavoro, riaccendendo il dibattito sull’emergenza sicurezza in Italia. Gli ultimi dati Inai
Il lavaggio dei Dpi è un obbligo per i datori di lavoro. E dovranno risarcire i dipendenti che hanno provveduto al lavaggio degli indumenti protettivi riconoscendo loro anche gli arretrati fino a
Dott. Bruno Giordano, magistrato in Cassazione (sez. Lavoro) “In due soli anni in Italia ci sono state più stragi plurime che in dieci anni” L’Italia continua a stare al palo nella lotta contro
L’ex Procuratore aggiunto di Torino, Raffaele Guariniello, approfondisce il tema: imprese e lavoratori autonomi sono tenuti ad essere in possesso della patente a punti solo se operano nei cantieri t
Intervento di Anna Guardavilla, specializzata nelle tematiche normative e giurisprudenziali relative alla salute e sicurezza sul lavoro, sul tema del blocco dell’azienda e del cantiere per esigenze
Il 7 novembre è la Giornata europea del Radon. La data è stata scelta in onore della nascita di Marie Curie. Il tema di quest’anno è “10 anni di requisiti generali europei sul radon nei
Incremento di personale sanitario addetto alle emergenze, maggiori tutele assicurative e giuridiche, più forze dell’ordine nei pronto soccorso: questi sono alcuni dei punti proposti alla Camera da
L’opera “Favoriten” di Ruth Beckermann è risultata vincitrice all’edizione 2024 dell’Healthy Workplaces Film Award. L’annuncio è stato dato nel corso della ventiduesima edizione del fe
Assolombarda, in collaborazione con ISTUD e con il supporto di Zucchetti, sta lavorando a un’importante ricerca sulla formazione relativa alla salute e sicurezza sul lavoro. Il lavoro di rice