È stato sottoscritto in prefettura a Trapani il protocollo d’intesa riguardante la sicurezza nei luoghi di lavoro e il contrasto al lavoro irregolare. L’obiettivo del protocollo è quello di raf
La patente a punti potrebbe subire uno slittamento. Il Governo vorrebbero che la norma concepita dalla ministra del Lavoro Calderone non avesse il via fino all’inizio del prossimo anno. In quest
Con la circolare n. 7 del 12.09.2024 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato alcune indicazioni in materia di prevenzione dei rischi determinati dall’utilizzo delle piattaf
Il 12 settembre 2024 nella Sala della Regina di Montecitorio, è stata presentata la “Relazione sull’attività svolta dalla Commissione d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia” (pres
Un documento Inail sulla valutazione strumentale e in tempo reale del rischio da sovraccarico biomeccanico si sofferma sulle reti di sensori, sugli indici per la valutazione, sull’intelligenza artif
L’Agenzia Eu-Osha si sofferma in un documento sull’approccio e la normativa in Germania per favorire il rispetto delle norme di sicurezza e salute sul lavoro. Focus sul ruolo dell’ispettorato de
La Azienda Sanitaria Locale di Bari ha istituito una nuova unità operativa impegnata nell’individuazione, valutazione e controllo, dei fattori di rischio di natura chimica, fisica e biologica nei l
In vista dell’obbligo dal 2026 per gestori idro-potabili e Autorità ambientali del rispetto dei limiti per le sostanze per- e polifluoro alchiliche (“Pfas”) nelle acque potabili la
Il Friuli-Venezia Giulia è passata dalla zona arancione alla zona bianca posizionandosi tra le regioni più virtuose d’Italia, insieme a Liguria, Veneto e Marche, per quanto riguarda la Sicurez
L’Istituto nazionale assicurazione infortuni sul lavoro (Inail) ha pubblicato uno studio che assiste le piccole e medie imprese nell’applicazione delle procedure semplificate per i ̶