La Lega italiana per la lotta contro i tumori, insieme a Fondazione Bignaschi e in collaborazione ad ATS Brianza, ha indagato l’esposizione a comportamenti e stili di vita dannosi per la salute fisi
Ciclo-fattorini, una circolare del ministero del Lavoro per una migliore tutela Il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la circolare n. 9 del 18 aprile 2025, con la quale fornisc
L’INAIL, attraverso un importante documento recentemente reso pubblico, ha arricchito la metodologia per la valutazione dello stress lavoro-correlato, integrando le linee guida del 2017 con strument
Se guardiamo alla sicurezza sul lavoro nel contesto globale i dati sono sconfortanti. L’Ilo documenta che sono quasi tre milioni (2,93) le persone che muoiono sul lavoro nel mondo ogni anno, un dece
Sul nuovo schema, frutto dell’accordo in Conferenza Stato-Regioni, a proposito della formazione abbiamo raccolto il parere di Nunzio Leone, componente il Comitato Tecnico scientifico di Assidal. L
Lo studio pubblicato su Industrial Marketing Management ha osservato ciò che avviene nel settore delle vendite, per esaminare il fenomeno del lavoro emotivo e le sue conseguenze. https://www.gazz
Pubblicata la Decisione di Esecuzione della Commissione 13 febbraio 2025, n. 286 che prevede aggiornamenti ai requisiti essenziali di sicurezza previsti dal Regolamento europeo 2016/425 sui Disposi
Intelligenza artificiale, consultazione pubblica online del ministero del lavoro Il ministero del Lavoro ha avviato una consultazione pubblica online su una bozza di documento che lo stesso ministero
È passato ormai un anno dalla strage di Suviana e la fase delle indagini non è ancora conclusa. Tra i sindacati e i parenti delle sette vittime e degli otto feriti c’è molta sorpresa, se non vera
Sebbene sia diventata popolare solo quando gli Stati Uniti l’hanno celebrata per la prima volta il 28 aprile 1989, la Giornata della Memoria dei Lavoratori era stata celebrata diversi anni prima