Sono i 17 progetti scelti nell’ambito del Bando Innovazione Tecnologica di Inail in collaborazione con Artes 4.0 per lo sviluppo di sistemi che utilizzano le tecnologie di frontiera per migliorare l
Enel è stata condannata in secondo grado dalla Corte d’appello di Firenze a risarcire un ex addetto, Franco Berti, per il danno professionale causato dall’esposizione all’amianto che lo
Nei primi due mesi del 2024, nel Lazio sono raddoppiati i morti rispetto allo stesso periodo del 2023, da 6 a 11, e anche gli infortuni hanno registrato un forte aumento: +6% da 5827 a 6228). Sono i d
Il datore di lavoro è responsabile per i danni alla salute causati al dipendente da un ambiente lavorativo troppo stressante, anche in assenza di atti qualificabili come mobbing. In sintesi, è il
Arriva oltre la scadenza indicata dall’Ue (5 aprile ‘24) l’avvio dell’iter di recepimento da parte dell’Italia della direttiva 2022/431/Ue sugli agenti chimici e cancerogeni. In tempo utile,
IGIENE VERTEBRALE: UN PROGETTO GRATUITO PER GLI SMART WORKER Alla luce della diffusione dello smart working a causa dall’emergenza COVID-19 l’Associazione AiFOS mette gratuitamente a disposizi
Ambiente Lavoro vi invita alla inaugurazione della mostra MANIFESTI PER LA SICUREZZA Concorso realizzato con gli studenti dell’Accademia di Belle Arti Santagiulia di Brescia mercoledì 15 maggio 201