Menu logo
  • Espositori
    • Perché esporre
    • Come Partecipare
    • CATALOGO ESPOSITORI 2025
    • Documenti Espositori
    • Settori Espositivi
    • Avviso importante
  • Biglietteria
  • CONVEGNI
  • Visitatori
    • PROGRAMMA CONVEGNI 2025
    • Biglietteria
    • Perché visitare
    • Edizioni precedenti
  • Speciale DPI
  • Iniziative speciali
  • Stampa
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Accredito giornalisti
    • Media Gallery
    • Ambiente Lavoro News
  • Informazioni
    • Domande frequenti
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
    • Contatti
    • Newsletter
  • Italiano
    • Inglese
  • Comunicati stampa
  • Gli eventi
News

Iniziativa del Comune di Roma sulla sicurezza nei cantieri

1 Luglio 2024

Un corso indirizzato alle lavoratrici e ai lavoratori dei tanti cantieri aperti a Roma, ma al contempo una ricerca per capirne le esigenze, le criticità e le aspettative. Il progetto è stato pres
Leggi tutto »
News

Germania, il sindacato chiede standard di sicurezza nel settore eolico

1 Luglio 2024

L’IG Metall e altre organizzazioni del settore eolico offshore chiedono standard uniformi per la sicurezza sul lavoro e il salvataggio d’emergenza nei parchi eolici offshore tedeschi al fi
Leggi tutto »
News

Inail, due Fact sheet su incidentalità stradale e radon

1 Luglio 2024

Ultimamente, l’Inail ha pubblicato due Fact sheet che prendono in esame due fattori di rischio importanti. Nel primo, l’incidentalità stradale connessa al lavoro propone uno strumento info/format
Leggi tutto »
News

Sondaggio Consulenti del Lavoro: più attenzione alla sicurezza

1 Luglio 2024

Secondo un’indagine della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro svolta nel 2023, su un campione di oltre 1.100 consulenti del lavoro, sta cambiando l’ottica delle imprese verso la Sicurezza sul l
Leggi tutto »
News

Ondate di calore e sicurezza: attivo un numero di pubblica utilità

1 Luglio 2024

Il Ministero della Salute ha riattivato il numero gratuito di pubblica utilità 1500, che fornisce indicazioni utili sui comportamenti da adottare per proteggersi dalle ondate di calore e sui servizi
Leggi tutto »
News

Autonomia differenziata: quali conseguenze per la Sicurezza sul lavoro?

1 Luglio 2024

Tra le materie che possono essere devolute alle Regioni da parte dello Stato centrale nell’ambito delle procedure contenute nella legge Calderoli, appena varata dal Parlamento e promulgata pochi gio
Leggi tutto »
News

Corte dei Conti: “Perplessità sull’avanzo del bilancio Inail”

1 Luglio 2024

“Desta perplessità che il bilancio Inail presenti un ingente ed improprio avanzo annuale (spesso superiore al miliardo), che poco si concilia con il perdurante fenomeno infortunistico; è urgente l
Leggi tutto »
News

Intelligenza Artificiale: nuovi scenari possibili per la sicurezza sul lavoro

20 Giugno 2024

L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, ha condotto un’analisi approfondita su AI e Sicurezza sul lavoro. L’obiettivo è quello di sensibilizzare l’opinione
Leggi tutto »
News

Campi magnetici: i rischi connessi all’esposizione in ambito sanitario

20 Giugno 2024

Un documento dell’Inail sulla valutazione dell’esposizione a vari fattori di rischio per la salute e la sicurezza degli operatori sanitari si sofferma sui campi elettromagnetici. La normativa e gl
Leggi tutto »
News

Segnalazioni dall’Estero – Francia: scarsa informazione sui rischi

20 Giugno 2024

Dares, l’organismo statistico francese in uno studio pubblicato il 2 maggio si chiede se “i dipendenti del settore privato sono informati dei rischi legati alla loro attività professionale e ben
Leggi tutto »
«‹12131415›
Senaf srl

via di Corticella 181/3
40128 | Bologna | Italia

  • + 39 051.325511
  • + 39 051.324647
Organizzato da
logo bologna fiere
Segreteria operativa
logo senaf logo tecniche nuove

BolognaFiere S.p.A. Viale della Fiera, 20 - 40127 Bologna Italy C.F./P.I. e Reg. Imp. BO 00312600372 - REA BO367296 Capitale Sociale € 194.811.457,00 i.v. Privacy Policy | Cookie

BolognaFiere S.p.A. Viale della Fiera, 20 - 40127 Bologna Italy C.F./P.I. e Reg. Imp. BO 00312600372 - REA BO367296 Share capital € 194.811.457,00 i.v. Privacy Policy | Cookie