Menu logo
  • Espositori
    • Perché esporre
    • Come Partecipare
    • CATALOGO ESPOSITORI 2025
    • Documenti Espositori
    • Settori Espositivi
    • Avviso importante
  • Biglietteria
  • CONVEGNI
  • Visitatori
    • PROGRAMMA CONVEGNI 2025
    • Biglietteria
    • Perché visitare
    • Edizioni precedenti
  • Speciale DPI
  • Iniziative speciali
  • Stampa
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Accredito giornalisti
    • Media Gallery
    • Ambiente Lavoro News
  • Informazioni
    • Domande frequenti
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
    • Contatti
    • Newsletter
  • Italiano
    • Inglese
  • Comunicati stampa
  • Gli eventi
News

Strage di Brandizzo, presentata la relazione della Commissione parlamentare d’inchiesta

24 Settembre 2024

Il 12 settembre 2024 nella Sala della Regina di Montecitorio, è stata presentata la “Relazione sull’attività svolta dalla Commissione d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia” (pres
Leggi tutto »
News

Nuove tecnologie: possono essere di supporto alla prevenzione del rischio biomeccanico?

12 Settembre 2024

Un documento Inail sulla valutazione strumentale e in tempo reale del rischio da sovraccarico biomeccanico si sofferma sulle reti di sensori, sugli indici per la valutazione, sull’intelligenza artif
Leggi tutto »
News

Germania: come funzionano le norme in rispetto di sicurezza?

12 Settembre 2024

L’Agenzia Eu-Osha si sofferma in un documento sull’approccio e la normativa in Germania per favorire il rispetto delle norme di sicurezza e salute sul lavoro. Focus sul ruolo dell’ispettorato de
Leggi tutto »
News

Sicurezza sul lavoro, l’Asl Bari avvia i corsi di formazione per igienisti industriali

12 Settembre 2024

La Azienda Sanitaria Locale di Bari ha istituito una nuova unità operativa impegnata nell’individuazione, valutazione e controllo, dei fattori di rischio di natura chimica, fisica e biologica nei l
Leggi tutto »
News

Pfas, guida operativa dell’Ue in vista del 2026

12 Settembre 2024

In vista dell’obbligo dal 2026 per gestori idro-potabili e Autorità ambientali del rispetto dei limiti per le sostanze per- e polifluoro alchiliche (“Pfas”) nelle acque potabili la
Leggi tutto »
News

Friuli, progressi nella classifica della rischiosità sul lavoro

12 Settembre 2024

Il Friuli-Venezia Giulia è passata dalla zona arancione alla zona bianca posizionandosi tra le regioni più virtuose d’Italia, insieme a Liguria, Veneto e Marche, per quanto riguarda la Sicurez
Leggi tutto »
News

Vademecum Inail per la semplificazione

12 Settembre 2024

L’Istituto nazionale assicurazione infortuni sul lavoro (Inail) ha pubblicato uno studio che assiste le piccole e medie imprese nell’applicazione delle procedure semplificate per i ̶
Leggi tutto »
News

Nuovo avviso della Regione Lazio sulla sicurezza sul lavoro

12 Settembre 2024

Per supportare le imprese nell’adozione di misure efficaci per la prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali, la Regione Lazio ha varato un provvedimento che rappresenta
Leggi tutto »
News

Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza, la Corte di cassazione ribadisce la natura sindacale dell’incarico

12 Settembre 2024

Importante sentenza della Corte di Cassazione (sez. Lavoro/23850 del 5 settembre 2024) sulla figura del Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza. I giudici hanno dichiarato illegittima la sanzio
Leggi tutto »
News

Patente a crediti, le osservazioni del Consiglio di Stato. Bruno Giordano: “Fin troppo evidenti i punti critici, a partire dal ruolo degli ispettori”.

12 Settembre 2024

Il Consiglio di Stato ha formulato le sue osservazioni in merito allo schema di decreto attuativo sulla patente a crediti. Questa patente, che entrerà in vigore il primo ottobre e per il solo settore
Leggi tutto »
«‹89101112›»
Senaf srl

via di Corticella 181/3
40128 | Bologna | Italia

  • + 39 051.325511
  • + 39 051.324647
Organizzato da
logo bologna fiere
Segreteria operativa
logo senaf logo tecniche nuove

BolognaFiere S.p.A. Viale della Fiera, 20 - 40127 Bologna Italy C.F./P.I. e Reg. Imp. BO 00312600372 - REA BO367296 Capitale Sociale € 194.811.457,00 i.v. Privacy Policy | Cookie

BolognaFiere S.p.A. Viale della Fiera, 20 - 40127 Bologna Italy C.F./P.I. e Reg. Imp. BO 00312600372 - REA BO367296 Share capital € 194.811.457,00 i.v. Privacy Policy | Cookie