Ricerca il convegno di tuo interesse inserendo una parte del titolo, il nome dell’organizzatore oppure la figura professionale al quale è rivolto:
Convegno - Ingresso libero previa iscrizione







                                
                                Crediti ECM per: biologo, chimico, fisico, medico tutte le discipline, tecnico della prevenzione
3 CFP per Ingegneri
Rivolto a: Addetto Organismi di vigilanza, ASPP, Consulente, Coordinatore della Sicurezza, Datore di lavoro, Dirigente, Formatore, HQSE Manager, HSE Manager, Medico del Lavoro, Preposto, Progettista, Resp. Ambiente, RLS e RLST, RSPP interno, Studente, Tecnico della Prevenzione, Vigile del Fuoco
Organizzato da: REGIONE EMILIA ROMAGNA, INAIL, AZIENDA USL DI MODENA - Dip. di Sanità Pubblica
Referente: Ing. Silvia Goldoni - Email: s.goldoni@ausl.mo.it - Tel. 059 659937 -
Il D.Lgs. 101/2020 ha recepito le disposizioni della direttiva 2013/59/Euratom portando così a compimento il complesso iter di riordino della normativa relativa all’utilizzo delle radiazioni ionizzanti e alla radioprotezione delle persone. Trattasi di fatto del nuovo testo unico per la radioprotezione ed esamina tutti i possibili scenari di rischio correlati alla gestione e all’uso di sorgenti di radiazioni ionizzanti, nonché alla radioattività naturale. Nell’ambito del convegno ci si propone l’obiettivo di affrontare le principali novità e criticità del testo unico nei vari scenari di rischio, a due anni dalla sua adozione, con particolare attenzione all’ambito della radioprotezione dei lavoratori esposti e alle novità rispetto alla previgente disciplina: campo di applicazione, nuovi limiti di esposizione, centralità della informazione e formazione dei lavoratori, nomina delle figure professionali del Medico Autorizzato e dell’Esperto di Radioprotezione, ed altro ancora.
                                        Relatori: 
                                                                                    09:00 -
                                            Paola Berardi                                            
                                            Apertura Convegno - Saluto CNFN
                                                                                    09:20 -
                                            Mara Bernardini                                            
                                            Apertura convegno - Saluto Regione Emilia Romagna
                                                                                    09:30 -
                                            Stefano Adamo De Crescenzo                                            
                                            Il recepimento della direttiva 2013/59/Euratom
                                                                                    09:50 -
                                            Paolo Rossi                                            
                                            Criticità e armonizzazione con il D.Lgs 81/2008
                                                                                    10:10 -
                                            Federica Leonardi                                            
                                            Radiazioni ionizzanti naturali: il radon ed il Piano Nazionale
                                                                                    10:30 -
                                            Rosabianca Trevisi                                            
                                            Radiazioni ionizzanti naturali: il radon ed il Piano Nazionale
                                                                                    10:50 -
                                            Laura Luzzi                                            
                                            Radiazioni ionizzanti naturali: i NORM ed il progetto europeo RadoNORM
                                                                                    11:20 -
                                            Domenico Acchiapati                                            
                                            Le novità in ambito sanitario e le figure professionali coinvolte
                                                                                    12:00 -
                                            Francesco Campanella                                            
                                            Definizione dei ruoli ed evoluzione degli approcci ispettivi: la vigilanza in radioprotezione